
“Qualunque sia il problema,
è un problema di persone”
(Gerald M. Weinberg)

“Qualunque sia il problema, è un problema di persone”
(Gerald M. Weinberg)
Appassionati catalizzatori dell’agilità del business
Cos’è un Agile Coach?
Per le organizzazioni, i team, i manager e i leader che cercano di creare una cultura più produttiva, potenziata, performante e adattabile, l’Agile Coach è un catalizzatore, un agente che innesca il cambiamento e un servant leader che fornisce coaching professionale, facilitazione, training e mentoring per aiutare le organizzazioni a realizzare la loro agenda e raggiungere risultati straordinari.
L’Agile Coach vive e lavora secondo i valori, i principi e le pratiche Agile. Si concentra sullo sviluppo delle capacità delle persone e dei team, piuttosto che sull’ottimizzazione dei risultati immediati e a breve termine.
Di cosa hai bisogno per essere eccezionale?
Il coach è un partner neutrale che supporta i team nel viaggio per coltivare relazioni più intenzionali sia internamente, che con i principali stakeholder. Li aiuta a chiarire e raggiungere la loro missione, promuove il miglioramento continuo sfidando il team a riflettere e ad adattare i loro processi e le loro pratiche lungo tutto il processo di maturazione.
L’Agile Coach lavora con i leader per creare allineamento, aumentare la consapevolezza di quali siano gli impedimenti che ostruiscono il miglioramento delle prestazioni dei team, elimina le barriere interne per instaurare una comunicazione e una collaborazione più efficaci tra dipartimenti diversi.
Un eccellente Agile Coach è in grado di offrire il giusto equilibrio tra sfida e supporto, e cambiare in modo appropriato tra coaching, facilitazione, insegnamento e mentoring, a seconda della situazione e della maturità del team.
Un Coach chiarifica e crea consapevolezza:
- su cosa deve essere raggiunto, chiarendo i valori, la missione e gli obiettivi aziendali
- sul come sappiamo di averlo raggiunto, aiutando a identificare i criteri di successo
- su come dobbiamo collaborare per raggiungerlo, creando opportunità per la creatività e lo sforzo collaborativo
- su cosa ci impedisce di raggiungerlo, scoprendo pattern o impedimenti verso una migliore performance
- su come minimizzare l’impatto degli ostacoli che non possono essere rimossi, aiutando i team a trovare modi alternativi a ciò che non può essere cambiato e che ostacola il loro successo
- sulla base di ciò che è stato imparato, su cosa dobbiamo ancora cambiare per migliorare, introducendo un’abitudine regolare a sperimentare, ispezionare e adattare.
Qual è il percorso di un Agile Coach e perché dovresti iniziare il tuo?
Per eccellere come Agile Coach, devi essere in grado di cambiare tra insegnante, mentore, facilitatore e coach in modo opportuno. Questa missione non è facile se non padroneggi le tecniche che possono tornare utili nei molteplici scenari che dovrai gestire. Possiamo aiutarti a modellare il tuo stile, attraverso l’esercizio e la pratica, ascoltando esempi di vita reale, confrontando la tua esperienza con i tuoi pari per ottenere nuove intuizioni.
Molti Agile Coach non sono consapevoli dell’impatto che possono avere acquisendo o rafforzando le proprie competenze professionali di coaching. Tendono a essere insegnanti o mentori, a volte facilitatori, ma a non creare di fatto un cambiamento sostenibile per i team e le organizzazioni con cui lavorano. Il coaching professionale è la chiave per dare impulso alla tua carriera come Agile Coach e massimizzare l’impatto che puoi e ambisci ad avere.
Sei già un eccellente Agile Coach? Perché non potenzi le tue competenze? Possiamo supportarti in modi diversi, con corsi certificati ICAgile di Agile Coaching, con il nostro programma di mentoring per CTC e CEC e anche con la nostra offerta di formazione nel coaching. I nostri corsi pubblici sono tutti in inglese. Contattaci per un corso in italiano!
Iniziamo insieme questo viaggio!