“La fiducia è un prodotto della vulnerabilità
che cresce nel tempo e che richiede lavoro,
attenzione e pieno coinvolgimento”

(Brenè Brown)

La fiducia è un prodotto della vulnerabilità che cresce nel tempo e che richiede lavoro, attenzione e pieno coinvolgimento

(Brenè Brown)

Fai ripartire il tuo team per tessere solide relazioni nel tuo business, migliorare la collaborazione e favorire l’innovazione

C’è qualcosa che ancora non va nei tuoi team?

Non sono ancora ben rodati o hanno difficoltà ad abbattere barriere che sembrano insormontabili? Ci sono troppe incomprensioni, aspettative disattese, comportamenti tossici? Manca una visione comune o una strategia condivisa per raggiungere importanti obiettivi? Le relazioni con gli stakeholder sono troppo difficili? C’è un modo differente di pensare o di esercitare la leadership?

Se tutto questo ti suona familiare, sei nel percorso giusto. 

In questi ultimi vent’anni abbiamo supportato moltissimi team a tutti i livelli o in diverse fasi della loro maturità, team con elevate diversità culturali o distribuiti geograficamente in luoghi diversi, che desideravano migliorare la loro efficacia per avere un impatto più significativo sulle loro prestazioni. Team che avevano bisogno di fare squadra, di abbattere le barriere comunicative, di sentirsi un unico gruppo per esprimere al massimo il proprio potenziale e portare, così, straordinari risultati in azienda.

Il Team Coaching è la risposta per migliorare le dinamiche di squadra che non funzionano come dovrebbero.

Per farlo, hanno bisogno di un supporto esterno che noi di Coaching Outside the Box riassumiamo in alcuni punti centrali per la crescita  condivisa. Per questo ci occupiamo di:

  • definire gli obiettivi strategici e i risultati aziendaallineare i membri del team su cosa è importante per loro individualmente;
  • stabilire regole comportamentali per garantire safety e vulnerabilità;
  • individuare e interrompere i pattern che non aiutano;
  • aumentare l’intelligenza emotiva del team per poter parlare di tutto;
  • sviluppare relazioni più intenzionali;
  • portare chiarezza sulla mission del team;
  • disegnare strategie per il raggiungimento di obiettivi cruciali;
  • allineare il team e gli stakeholder sugli obiettivi da raggiungere;
  • migliorare la comunicazione e dinamiche interne ed esterne al team;
  • creare un’abitudine di confronto e feedback aperto;
  • rinforzare la riflessione mirata al miglioramento continuo della collaborazione;
  • innescare nuove abitudini costruttive e persistenti.

Il nostro metodo di Team Coaching si basa sulle moderne tecniche di Systemic and Relationship Coaching, di cui nostri Coach certificati sono esperti. 

La fiducia, diceva Patrick Lencioni, ha a che fare con la vulnerabilità: i membri del team che si fidano l’uno dell’altro imparano a sentirsi a proprio agio ad aprirsi e a esporsi reciprocamente sui propri fallimenti, sulle proprie debolezze, perfino sulle proprie paure. Attraverso il Team Coaching  aiutiamo i team di qualsiasi seniority a instaurare comportamenti che arricchiscono fiducia e collaborazione, a eliminare comportamenti tossici e incomprensioni, a superare difficoltà e conflitti, per diventare intenzionali nel modo di relazionarsi e collaborare.
Solo così potrai vedere nella tua organizzazione i risultati a cui hai sempre aspirato!

Relazioni solide per obiettivi aziendali comuni:

contattaci per dare inizio al vostro viaggio nel Team Coaching!