Programma di Coaching ICF Level 1 ACC

Impara a pensare ed agire come un coach per aumentare il tuo impatto

Diventa un coach con il nostro programma di coaching di Livello 1 accreditato da ICF

Sei un facilitatore, un leader, un professionista delle risorse umane, un coach o hai un forte desiderio di aiutare gli altri a avere successo?

Questo programma combina teoria e pratica per insegnarti come avere conversazioni trasformative con le persone intorno a te. Completa questo programma di Livello 1 e ricevi la tua qualifica di Associate Certified Coach (ACC) attraverso l'International Coaching Federation (ICF).

Prossimi programmi Level 1

Tutte le sessioni sono di 90 minuti

Settembre 25 mattina (ITA)

dal 24 settembre
al 3 giugno 2026
di mercoledì
alle 12:00 
in italiano

Settembre 25 pomeriggio (EN)

dal 24 settembre
al 3 giugno 2026
di mercoledì
alle 17:00
in inglese

Febbraio 26 pomeriggio (EN)

dal 24 febbraio
al 3 novembre
di martedì
alle 17:00
in inglese

Scopri i dettagli del nostro programma

Scopri i dettagli del nostro programma

1: Sblocca le tue Conversazioni (Unlocking Conversations)

Fai i tuoi primi passi per diventare un coach professionista.

Grazie ad una nuova e più profonda consapevolezza, diventerai un comunicatore, coach e leader migliore.

Acquisirai abilità nel fare domande potenti in momenti decisivi per attivare processi trasformativi per i tuoi clienti.

1: Sblocca le tue Conversazioni (Unlocking Conversations)

Fai i tuoi primi passi per diventare un coach professionista.

Grazie ad una nuova e più profonda consapevolezza, diventerai un comunicatore, coach e leader migliore.

Acquisirai abilità nel fare domande potenti in momenti decisivi per attivare processi trasformativi per i tuoi clienti.

2: Approfondisci le tue Conversazioni (Deepening Conversations)

Dimostrare una presenza sicura è fondamentale per approfondire il tuo rapporto con i clienti e gestire situazioni difficili.

Imparerai a collaborare con i tuoi clienti in un processo stimolante che genera intuizioni e li ispira all'azione.

Dall'identificare la tua nicchia al dire la tua verità, imparerai anche come costruire visibilità in modo autentico con il tuo pubblico.

Sei pronto a diventare un partner di fiducia?

2: Approfondisci le tue Conversazioni (Deepening Conversations)

Dimostrare una presenza sicura è fondamentale per approfondire il tuo rapporto con i clienti e gestire situazioni difficili.

Imparerai a collaborare con i tuoi clienti in un processo stimolante che genera intuizioni e li ispira all'azione.

Dall'identificare la tua nicchia al dire la tua verità, imparerai anche come costruire visibilità in modo autentico con il tuo pubblico.

Sei pronto a diventare un partner di fiducia?

3. Mentor Coaching di Gruppo

Pricing

Modulo 1 - Unlocking Conversations

900
Early Bird, pagamento unico

(Prezzo pieno € 1000)
  •  

Modulo 2 -Deepening Conversations

1250
Early Bird, pagamento unico

(Prezzo Pieno € 1400)
  •  

Modulo 3 - Mentor Coaching di Gruppo

1400
Early Bird, pagamento unico

(Prezzo Pieno € 1550)
  •  

Intero Programma Level 1

3350
pagamento unico

(10 rate da €355)


  •  

Intero Programma Level 2
(Inc. Corsi Level 1)

5900
Pagamento Unico

(15 rate da €450)
  •  

Cosa dicono gli studenti del nostro programma ACC

Requisiti per la certificazione ACC ​

Partecipa al nostro percorso Level 1 per prendere la certificazione ACC facilmente

Il nostro corso di Livello 1 semplifica il tuo percorso verso la certificazione ACC, aiutandoti a diventare un Associate Certified Coach riconosciuto nel modo più semplice possibile.

Il nostro corso offre un percorso educativo completo che include una serie di lezioni ed esperienze pratiche. Una volta soddisfatti i requisiti per la certificazione, saremo i tuoi esaminatori.

Incluso nel Programma:

Non incluso nel Programma:

Come raggiungere la certificazione ICF ACC con il nostro programma di formazione Level 1

Il nostro programma di formazione per coach di Livello 1 offre un percorso strutturato e completo per aiutarti a ottenere la certificazione ICF ACC.

Ecco la roadmap completa per raggiungere questa prestigiosa certificazione.

Passo 1
Iscriviti ai nostri corsi per accumulare le ore di formazione necessarie per la tua certificazione. Inizia a fare pratica con i tuoi compagni di corso.
Passo 2
Tieni un registro dettagliato delle sessioni di coaching fin dall'inizio della tua formazione per monitorare i tuoi progressi fino a raggiungere le 100 ore di esperienza di coaching.
Passo 3
Partecipa alle nostre 5 sessioni settimanali di mentor coaching di gruppo e alle 2 sessioni individuali di mentor coaching, fondamentali per affinare le tue competenze di coaching.
Passo 4
Ottieni il tuo certificato di completamento di Livello 1 inviando una sessione di coaching registrata che dimostri le tue competenze a livello ACC. Saremo noi a valutarla!
Passo 5
Richiedi la tua certificazione sul sito web ICF, carica il tuo certificato di Livello 1 e paga la quota di certificazione.
Passo 6
Supera l'Esame per la Certificazione ICF ACC, un test online che valuta la tua conoscenza della Definizione di Coaching ICF, delle Competenze Core di ICF e del Codice Etico ICF.
Passo 7
Hai raggiunto il culmine del tuo duro lavoro. Congratulazioni per aver ottenuto la tua certificazione ICF ACC!

Dettagli del programma

ALCUNE COSE CHE DEVI SAPERE

La tua partecipazione al nostro programma di Livello 1 comporta alcune aspettative. Questi sono requisiti, non semplici formalità; sono parte integrante del processo di apprendimento, garantendo che tu possa trarre il massimo beneficio dal nostro programma e prepararti adeguatamente per la certificazione ACC.

Perché scegliere Coaching Outside the Box?

Quando ti iscrivi a uno di questi corsi, ricevi una formazione che si allinea ai più alti standard del settore.

Domande frequenti

Iniziare il percorso per diventare un ICF Associate Certified Coach può essere entusiasmante, ma è naturale sentirsi confusi. Ecco alcune delle domande più comuni che riceviamo sul nostro Programma di Certificazione di Livello 1.

La certificazione Associate Certified Coach (ACC) è un prestigioso riconoscimento rilasciato dall’International Coaching Federation (ICF).

È pensata per coach principianti, facilitatori, leader, professionisti HR o chiunque desideri condurre conversazioni trasformative e sviluppare il potenziale degli altri.

Ottenere la certificazione ACC non è solo un simbolo di prestigio, ma una testimonianza di eccellenza. Dimostra a chi lavori che la tua pratica è allineata a un rigoroso codice etico stabilito da un rinomato ente internazionale di accreditamento: l’International Coaching Federation.

Le certificazioni di Livello 1, 2 e 3 sono destinate ai fornitori di formazione per coach che desiderano ottenere l’accreditamento della loro organizzazione formativa da parte dell’International Coaching Federation (ICF).

Questi livelli corrispondono al sistema a più livelli dell’ICF per l’educazione e la certificazione nel coaching:

  • Livello 1 è designato come ACC (Associate Certified Coach) Accredited Education.

  • Livello 2 è per PCC (Professional Certified Coach) Accredited Education.

  • Livello 3 è per MCC (Master Certified Coach) Accredited Education.

I livelli 1, 2 e 3 indicano la profondità della formazione ricevuta come coach, in linea con le competenze e gli standard ICF. Ogni livello rappresenta un avanzamento in termini di competenza, esperienza e capacità di facilitare sessioni di coaching trasformative

La principale differenza tra il Level 1 e il Level 2 all’interno del framework dell’ICF risiede nella profondità e nella complessità della formazione offerta.

Il Level 1, associato alla credenziale ACC, rappresenta un punto di partenza che sviluppa le competenze fondamentali del coaching e fornisce una comprensione dei Core Competencies dell’ICF. È ideale per chi sta iniziando il proprio percorso come coach.

Il Level 2, che porta alla credenziale PCC, approfondisce metodologie di coaching avanzate, strategie e considerazioni etiche. È pensato per coach che hanno già acquisito una certa esperienza e desiderano affinare ulteriormente le proprie competenze. Potrebbero ambire a lavorare con una gamma più ampia di clienti e a ricoprire ruoli di leadership o organizzativi.

 

ACC e PCC sono certificazioni di coaching di livello iniziale e intermedio rilasciate dalla International Coaching Federation (ICF). Rappresentano rispettivamente Associate Certified Coach (in linea con il Level 1) e Professional Certified Coach (in linea con il Level 2).

Ecco come l’ICF definisce ciascuna certificazione:

“Gli ACC dimostrano una conoscenza fondamentale delle Core Competencies dell’ICF, del Codice Etico dell’ICF e della definizione di coaching. L’ACC è pensato per coach all’inizio della loro carriera e per professionisti che comprendono il valore di integrare l’approccio del coaching nella propria pratica.”

“Il PCC distingue quei coach che possiedono competenze comprovate per una pratica di coaching efficace e una significativa esperienza nella partnership con i clienti.” Dimostra padronanza nella pratica del coaching.

La certificazione ICF PCC, o Professional Certified Coach, è una qualifica prestigiosa che indica un livello più avanzato di competenza ed esperienza nel coaching. Richiede anche un numero maggiore di ore di formazione rispetto all’ACC.

Sì, puoi farlo! Se hai già completato un programma Level 1, ti accoglieremo a braccia aperte nei nostri corsi Level 2: From ACC to PCC e Coaching Leaders.

I nostri programmi sono pensati per costruire sulla base che hai già sviluppato, potenziando le tue competenze di coaching e preparandoti al livello successivo del tuo percorso professionale.

Passando da ACC a PCC, approfondirai le complessità del coaching, imparando tecniche avanzate e acquisendo la sicurezza necessaria per coachare a un livello superiore.

I nostri corsi non sono semplicemente una continuazione, ma un’evoluzione delle tue capacità di coaching. Sono progettati per integrarsi perfettamente con le conoscenze che hai già acquisito, assicurando che il tuo passaggio al Level 2 sia fluido e gratificante.

Sì, puoi farlo! I nostri corsi sono progettati per essere flessibili e adattarsi al tuo percorso unico come coach.

Se scegli di partecipare solo a una delle nostre proposte, riconosciamo l’impegno e la dedizione che hai investito per sviluppare le tue competenze di coaching. Per questo, ti rilasceremo un certificato di completamento parziale che potrai comunque utilizzare ai fini della tua credenziale ICF.

Ogni modulo completato rappresenta un passo avanti nel tuo sviluppo professionale, e lo onoriamo fornendoti una certificazione che rifletta i tuoi progressi.

Che tu stia ampliando la tua base di conoscenze, cercando di specializzarti in un’area specifica del coaching o semplicemente desideri seguire il tuo ritmo formativo, il nostro programma rispetta e sostiene il tuo cammino verso l’eccellenza.

La scelta della formazione giusta dipende da dove ti trovi attualmente nel tuo percorso di coaching e da cosa immagini per il tuo futuro.

Se sei all’inizio di questo cammino, partire con un corso Level 1 è la scelta più adatta. Allo stesso modo, se la tua formazione precedente non era accreditata ICF, un corso Level 1 è essenziale per costruire basi solide.

Per chi è certo che il coaching sia la propria strada e punta direttamente alla credenziale PCC, fare un salto diretto al Level 2 potrebbe essere la mossa più strategica. Questa opzione è ideale se sei pronto a investire tempo e risorse in un programma più articolato sin dall’inizio.

In alternativa, se preferisci avanzare con gradualità, un approccio valido e sensato è iniziare con il Level 1 per ottenere la credenziale ACC e poi passare al Level 2 quando ti sentirai pronto. Questa progressione graduale ti permette di crescere con i tuoi tempi, assicurandoti che ogni passo ti avvicini sempre di più al traguardo finale della certificazione PCC.

Ottenere una credenziale ICF aumenta la tua credibilità e visibilità agli occhi dei potenziali clienti, dimostrando che hai completato una formazione che rispetta i più alti standard nell’ambito della formazione sul coaching.

Questo sigillo di qualità trasmette ai clienti il tuo impegno verso lo sviluppo professionale continuo e l’adesione a un solido codice etico.

Nel mondo del coaching, una credenziale ICF è paragonabile a un marchio di eccellenza: ti distingue in un mercato affollato, dove i clienti cercano garanzie di competenza e professionalità.

Non si tratta solo delle conoscenze che acquisisci, ma anche della fiducia che la credenziale ispira nei tuoi clienti, i quali sanno di essere in buone mani.

Una credenziale ICF apre inoltre le porte a una comunità globale di coach di alto livello, offrendo opportunità di networking, apprendimento continuo e uno spazio per condividere le migliori pratiche. Con questa credenziale, non stai semplicemente costruendo una carriera — stai contribuendo a elevare l’intera professione.

Per diventare un coach certificato ICF, è necessario innanzitutto completare una formazione accreditata in coaching, che costituisce la base per acquisire le competenze e le conoscenze fondamentali.

Una volta completato questo percorso formativo, si diventa idonei a ottenere una credenziale attraverso la International Coach Federation (ICF), riconosciuta a livello globale come punto di riferimento per gli standard professionali nel coaching.

Il processo di certificazione è accurato e rigoroso: prevede l’ottenimento, la verifica e la valutazione delle qualifiche del professionista. Non si tratta solo di possedere un attestato, ma di fornire prove documentate di una formazione approfondita, di un’esperienza pratica significativa e di un’educazione che rispetti i criteri stringenti dell’ICF.

Seguire questo percorso significa impegnarsi per l’eccellenza nel coaching, garantendo che la tua pratica sia allineata ai più alti standard del settore e che tu sia realmente preparato a generare risultati trasformativi per i tuoi clienti.

Are you ready to take a step outside the box?

Maria Chietera

Senior Faculty Member & Mentor Coach - ICF Professional Certified Coach

Hello, I’m Maria, an ICF Professional Certified Coach, Trainer, Facilitator, and Mindfulness Teacher. My superpower is empathetic joy, and I genuinely thrive when contributing to others’ well-being and success.

With a Master’s in Computer Science, specializing in Artificial Intelligence, and expertise as a Senior Agile Coach, I’ve supported organizations through transformations, acquisitions, and rapid growth in the AI and e-commerce industries.

Beyond the technical realm, I’m a Registered Yoga Teacher and Mindfulness Meditation Teacher. My true passion lies in providing holistic support to individuals and teams, enabling self-fulfillment and sustainable change.

I am Italian and have had the privilege of calling Barcelona and Berlin home. Currently, I am based in London.

I co-founded The Mindful Facilitator Certification Program.

Felicity Rose SuNDErland

Faculty Member - AC Certified Coach

I am a multilingual Life Coach, Facilitator, and Mental Health First Aider passionate about helping people move from stuckness and uncertainty into clarity, confidence, and purpose. I’m based in France, and I work in English, French, and sometimes in Spanish.

I trained with the MOE Foundation and I’m currently on the ICF PCC pathway. I’ve coached individuals across industries and continents, with a strong focus on emotional well-being, neurodiversity, and meaningful life transitions.

With a background in International Business and a deep love of learning, I’ve lived, volunteered, traveled, and contributed to development programs globally. I’ve facilitated coaching certification courses, supported students at the University of Oxford, and spoken on international stages and podcasts about resilience and recovery.